Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

5 per 1000: puoi destinarlo al Comune di San Giuliano Milanese

Scopri all'interno come fare

Data di pubblicazione:

venerdì 21 aprile, 2023

Tempo di lettura:

2 min

Nella dichiarazione dei redditi, anche quest’anno, si può scegliere di destinare il 5 x mille al proprio Comune, che lo impiegherà in attività sociali.
Di cosa si tratta? Perché destinarlo al Comune di San Giuliano Milanese? Di seguito un vademecum completo, con le risposte alle domande più frequenti.

Cos’è il 5 per mille
Il 5 x mille è la quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF). Ogni anno, in occasione della presentazione della dichiarazione dei redditi, il contribuente può decidere di destinare il 5xmille dell’imposta a favore di finalità di interesse sociale: tra queste sono previste anche le attività sociali organizzate dal proprio Comune di residenza, in questo caso San Giuliano Milanese.

I contribuenti, nella dichiarazione, possono dunque destinare:

  • il 5X1000 a favore di attività sociali;
  • l’ 8×1000 allo Stato o ad un’Istituzione religiosa;
  • il 2×1000 a favore di un partito politico.

Le tre scelte non sono alternative tra loro e possono essere tutte espresse.

Perché scegliere il Comune di San Giuliano?
Destinare il proprio 5×1000 al Comune di San Giuliano Milanese aiuta a sostenere la spesa sociale, cioè gli interventi dell’Amministrazione Comunale rivolti alle fasce più deboli e bisognose o in situazioni di disagio. Si tratta dunque di una scelta a favore della comunità. Nel 2022 sono stati raccolti € 13.343,32.

Quanto costa?
Il 5 x 1000 non costa nulla. Una quota delle imposte che si devono pagare, invece di andare allo Stato, viene destinata dal contribuente al Comune di residenza. Se non si firma quei fondi rimarranno allo Stato. Se firmi per il proprio Comune, invece, rimarranno a disposizione della tua comunità. Le quote di 5 per mille che verranno realmente assegnate saranno solo quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta sul modello della dichiarazione dei redditi.

Come fare
Per scegliere di dare il 5 x 1000 al Comune, basta mettere la firma sul modello per la dichiarazione dei redditi all’interno del riquadro “attività sociali svolte dal Comune di residenza”, una delle 7 scelte nello spazio dedicato al 5 x 1000.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

05/09/2023