
L’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) effettua la rilevazione censuaria con cadenza diversa da quella decennale, basandosi sia su fonti amministrative sia su rilevazioni campionarie, per rilasciare informazioni continue e tempestive.
Il censimento annuale, inoltre, non impiega questionari cartacei e si svolge in parte direttamente sul web e in parte tramite rilevatori, muniti di apposito tesserino di riconoscimento. Le famiglie che riceveranno la comunicazione di ISTAT (circa 288) potranno compilare il questionario direttamente online.
La rilevazione si svolgerà dal 2 ottobre al 22 dicembre in due differenti fasi:
- Dal 2 ottobre al 11 dicembre: Restituzione autonoma dei questionari da parte delle famiglie che hanno ricevuto la lettera e che fanno parte del campione estratto (288 famiglie);
- Dal 7 novembre al 22 dicembre: Recupero delle mancate risposte attraverso il rilevatore incaricato (sig. Vitale Antonino)
Per ulteriori chiarimenti in materia, consultare il video tutorial dell’ISTAT che fornisce le indicazioni per accedere, compilare e rispondere alle domande della rilevazione.
Per tutte le altre info: sito ISTAT
Ufficio Anagrafe: tel. 02 98207246-245