
Ricordiamo che il progetto prevede il rifacimento dei due percorsi pedonali esistenti, che diventeranno accessibili (anche a disabili in carrozzina ed a persone con difficoltà motorie), oltre alla posa di attrezzature fitness inclusive, panche ergonomiche ed una mappa tattile facilitata, il tutto per rendere l’Oasi più inclusiva.
Nella prima fase dei lavori è stato recintato il percorso pedonale sito in zona ovest del parco, mentre da giovedì 9 novembre 2023, per completare le lavorazioni a regola d’arte ed in sicurezza, sarà necessario includere nell’area di cantiere anche il secondo percorso pedonale, nella zona est del parco e l’area cani presente al centro dell’Oasi, oltre alle aree verdi circostanti.
Pertanto l’Oasi WWf di via De Nicola non sarà accessibile fino a fine lavori (prevista ai primi di dicembre).
Anche una piccola porzione del parcheggio pubblico, situata all’ingresso sud dell’Oasi WWF, resterà inclusa nelle aree di cantiere.