Dal 23 febbraio è disponibile a San Giuliano il nuovo servizio di mobilità innovativo e a basso impatto ambientale: il car sharing elettrico E-Vai!
Il servizio prevede la condivisione di vetture elettriche tra dipendenti comunali e cittadini, in fasce orarie distinte e compatibili tra loro.
Come Funziona
Il Comune mette a disposizione 2 Renault Zoe elettriche con un’autonomia di oltre 400 km, che i dipendenti comunali possono utilizzare in orario di servizio (dalle 8 alle 17) per gli spostamenti lavorativi e i cittadini negli orari di chiusura degli uffici (dalle 18 alle 7 del mattino successivo), nel fine settimana e nei festivi.
Per i cittadini, il servizio di car sharing E-Vai resta comunque a disposizione h 24: nel caso in cui avessero necessità di accedere al servizio negli orari riservati ai dipendenti comunali, possono prenotare il servizio (minimo 4 ore prima) ed E-Vai provvederà a far recapitare un’altra vettura della propria flotta.
Punti di ritiro e riconsegna
Il punto di ritiro e riconsegna dell’automobile a San Giuliano è nell’area di sosta di Via De Nicola antistante al Palazzo Comunale, in corrispondenza delle 2 colonnine di ricarica Be Charge, di cui 1 dedicata esclusivamente al car sharing.
Al momento della prenotazione l’utente potrà decidere se riconsegnare l’auto nell’E-Vai point di San Giuliano o in uno degli oltre 140 punti E-Vai presenti sul territorio lombardo, compresi i tre aeroporti (MI-BG-VA) e numerose stazioni ferroviarie della Lombardia.
Come usufruire del servizio
Per usufruire del servizio basta iscriversi gratuitamente scaricando l’APP E-Vai oppure sul sito www.e-vai.com e prenotare il tragitto e l’orario desiderato.
Tutti gli utenti che si iscrivono avranno un’ora gratuita sul primo noleggio, inserendo al momento dell’iscrizione il codice promozionale EVAI21.
Tariffe
La tariffa base oraria è di 6€ all’ora con km illimitati, invece la tariffa giornaliera è di 24€ + 0,24€/km e scatta in automatico per i noleggi superiori alle 12h. L’energia è sempre inclusa.
Per vedere tutti i punti e-vai e per maggiori informazioni visitare il sito www.e-vai.com