Il progetto del “Controllo di Vicinato” nasce dalla volontà della Prefettura di Milano di creare una rete intercomunale, all’interno della quale gruppi di cittadini guidati da un referente collaborano con le Forze dell’Ordine per la sicurezza dei quartieri.
Per dare avvio a questo progetto nella nostra città, si è tenuta lo scorso 5 aprile la presentazione ufficiale alla presenza del Sindaco, del Comandante di Polizia Locale G. Dongiovanni e del Luogotenente P. Papagni Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano.
Per dare avvio a questo progetto nella nostra città, si è tenuta lo scorso 5 aprile la presentazione ufficiale alla presenza del Sindaco, del Comandante di Polizia Locale G. Dongiovanni e del Luogotenente P. Papagni Tenenza dei Carabinieri di San Giuliano.
Cosa fa un gruppo di vicinato
Tiene “gli occhi aperti” nel quartiere e attraverso la rete di persone coinvolte nel progetto, condivide informazioni su situazioni sospette, segnalando i fatti più rilevanti direttamente al 112 o alla Polizia Locale, attraverso l’applicazione gratuita “1Safe”.
Come aderire
Chi vuole far parte di un gruppo di controllo di vicinato, è sufficiente che scarichi l’applicazione gratuita “1Safe”.
Chi invece vuole proporsi come coordinatore deve compilare il modulo di adesione allegato e inviarlo alla e-mail: controllodivicinato@comune.sangiulianomilanese.mi.it, o consegnarlo direttamente alla postazione della Polizia Locale presso “Punto Comune” (Municipio, piano terra: da lunedì a venerdì, dalle 8.45 alle 12.30; giovedì, anche dalle 15.45 alle 18), dove sarà possibile richiedere informazioni generali sul progetto.