Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici.
Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa Chiudi

Il Giorno del Ricordo (10 febbraio)

Inaugurato il cippo commemorativo dedicato ai Martiri delle Foibe. Il 12/2, spettacolo: "La grande storia di Abdon Pamich"

Data di pubblicazione:

martedì 24 gennaio, 2023

Tempo di lettura:

2 min

Visualizzazioni

407

In occasione del “Giorno del Ricordo”, celebrato internazionalmente il 10 febbraio di ogni anno,  San Giuliano ricorda le vittime delle Foibe con alcune iniziative in programma l’11 e il 12 febbraio 2023, ma anche con la mostra “Frammenti di Memoria: l’arte altrove” (locandina in allegato), ideata e allestita dai ragazzi del Liceo Linguistico “Primo Levi”, aperta al pubblico dal 4 al 15 febbraio 2023, che commemora le vittime della Shoah e ricorda l’eccidio delle Foibe.

 

A seguire il programma dei prossimi giorni:

Sabato 11 febbraio

PISTA CICLABILE VIA B.PARTIGIANE/SERRATI
INAUGURAZIONE CIPPO COMMEMORATIVO – In ricordo dei Martiri delle Foibe

Sabato 11 febbraio, alle ore 11.30, è stato svelato il cippo commemorativo dedicato agli italiani vittime delle Foibe e dell’esodo dei 350mila italiani di Istria, Fiume e Dalmazia dalle loro terre nel secondo dopoguerra. Erano presenti le autorità comunali, la Tenenza dei Carabinieri, il Parroco, i rappresentanti del Consiglio Comunale e delle associazioni del territorio.

Leggi il discorso del Sindaco

 

 

Domenica 12 febbraio

SALA PREVIATO, ore 17.00

LA GRANDE STORIA DI ABDON PAMICH – Dalle Foibe alla medaglia d’oro olimpica

Spettacolo teatrale sul marciatore italiano simbolo sportivo degli esuli istriani

 

 

 

 

 

 

 

Da non perdere:

Fino al 15 febbraio

SALA ESPOSIZIONI, SPAZIOCULTURA Piazza della Vittoria

“FRAMMENTI DI MEMORIA: L’Arte Altrove”

Mostra dedicata a Sabina Schkolnik Saad, artista italo-israeliana figlia di sopravvissuti all’Olocausto, e a Ottavio Missoni, artista, stilista ed esule dalmata, che ha composto arazzi connotati da un linguaggio figurativo astratto che racchiude l’essenza e i colori della sua terra di origine. Le scuole di San Giuliano Milanese hanno arricchito la mostra con “stelle gialle” e “valigie”, simboli della Shoah e dell’esodo Giuliano Dalmata, realizzati con diversi materiali e tecniche dagli studenti.

Ascolta il podcast #27 gennaio: Testimone di un testimone con l’intervista a Sabina Schkolnik Saad e Anni Alexander, realizzata da CAG Arena del Sole, Spazio Stilo e Liceo Primo Levi di San Giuliano Milanese.

 

Scopri tutti i dettagli delle iniziative del Giorno del Ricordo nel manifesto in allegato.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

13/02/2023