
Il progetto è destinato a modificare l’approccio alle cosiddette “politiche giovanili”, sempre più opportunità reale di costruire assieme un nuovo modo di progettare il futuro. Infatti, il progetto è frutto della collaborazione tra diversi soggetti istituzionali, a partire dai Comuni – San Giuliano Milanese ma anche San Donato Milanese e la città di Cremona – a enti e associazioni diversi, da Città Metropolitana di Milano ad Assemi (capofila), la Libera Compagnia Arti e Mestieri Sociali e la Cooperativa Sociale Eureka, per un valore complessivo degli interventi previsti di circa 100mila euro, 70mila dei quali coperti dal contributo regionale.
Erano presenti (vedi foto sopra, da sinistra): il direttore di Assemi – Azienda sociale Sud Est Milano – Alessandro Cassuto; il Consigliere di Città Metropolitana delegato alle Politiche Giovanili, cittadinanza attiva Giorgio Mantoan; l’Assessore alla Cultura e protagonismo giovani di San Donato Milanese, Francesco De Simoni; l’Assessore alle Politiche Giovanili di San Giuliano Milanese, Nicole Marnini; l’Assessore Regionale allo sviluppo Città Metropolitana, Giovani e Comunicazione, Stefano Bolognini e il Sindaco di San Giuliano Milanese, Marco Segala. In rappresentanza del Consiglio Regionale, è intervenuto il Consigliere Riccardo Pase.
