Sono attive le seguenti sottoscrizioni di proposte referendarie:
Il Movimento “Ora Rispetto per tutti gli animali” propone 2 (due) referendum in materia animalista ed ambientale; in primis la richiesta dell’ABOLIZIONE DELLA CACCIA, quale esito conclusivo di un lungo lavoro, protratto per anni, di approfondimento delle problematiche che interessano la tutela di animali e natura e di elaborazione di soluzioni che devono passare inevitabilmente attraverso una chiamata referendaria.
- Modifica della legge 11 febbraio 1992, n. 157. “Norme per la protezione della selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio” (si richiede l’abrogazione di alcuni articoli inerenti l’attività venatoria in Italia, lasciando la tutela della fauna selvatica allo Stato; non andando in contrasto alle normative Europee)
- Abrogazione dell’articolo 842 del Codice Civile, approvato con R.D. del 16 marzo 1942 n. 262, primo e secondo comma (l’attuale legge consente l’ingresso nelle proprietà private ai cacciatori anche senza il consenso del legittimo proprietario, noi ne chiediamo l’abrogazione)
Scadenza raccolta firme: 20 giugno 2023
Per informazioni: clicca qui
_________________________________
Il Comitato promotore Generazioni Future, propone la raccolta firme per due richieste di referendum abrogativo.
Un primo quesito, sulla salute bene comune, vuole limitare il conflitto di interesse fra privato e pubblico nella pianificazione sanitaria
- abrogazione dell’art. 1 comma 13 del D.L. 502/1992 (Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell’art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, limitatamente alle parole “e privati e delle strutture provate accreditate dal SSN)
Con il secondo quesito referendario, si tratta di abrogare la normativa eccezionale voluta dal Governo Draghi e poi prorogata dal Governo Meloni.
- abrogazione dell’art. 1 del D.L. 2/12/2022 n. 185 (Disposizioni urgenti per la proroga dell’autorizzazione alle cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari in favore delle Autorità Governative dell’Ucraina)
Scadenza raccolta firme: 21 luglio 2023
Per informazioni: clicca qui
_________________________________
Il Comitato promotore Ripudia la Guerra propone la raccolta firme per il referendum contro la guerra e contro l’invio di armi ai Paesi coinvolti in conflitti.
Scadenza raccolta firme: 17 luglio 2023
Per informazioni: clicca qui
_________________________________
E’ possibile sottoscrivere le proposte referendarie presso l’Ufficio Elettorale del Comune (da lunedì a venerdì, ore 8.45-12.30; il giovedì, anche ore 15.45-18)
Possono firmare i cittadini italiani con diritto di voto, iscritti nelle liste elettorali del Comune di San Giuliano Milanese.