A seguito della proclamazione dello sciopero generale di tutti i Settori pubblici e privati indetto dalla Confederazione unitaria di base CUB, del sindacato generale di base – SGB –Fisi e Usi per venerdì 20 maggio 2022, si avvisa che potrebbero verificarsi dei disservizi.
Anche nel comparto ambientale potrebbero verificarsi dei disagi nell’effettuazione dei servizi a cura di AMSA.
Le metropolitane sono garantite per tutta la giornata. Potrebbero esserci conseguenze sul servizio dopo le 18. Bus, tram e filobus potrebbero non essere garantiti dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18.
Il personale dei gestori dell’infrastruttura di FerrovieNord e del Gruppo FS Italiane aderirà allo sciopero dalle ore 21 di giovedì 19 alle ore 24 di venerdì 20 maggio 2022.
In particolare:
- per le linee di competenza della Rete Ferroviaria Italiana, l’astensione sindacale è prevista dalle 21 del 19 maggio alle 20.59 del 20 maggio;
- per le linee di competenza di FerrovieNord, l’astensione sindacale è prevista dalla mezzanotte alle 23.59 del 20 maggio;
- per le linee a gestione mista (S1, S2, S9 e S13), si considera l’orario di partenza della stazione di cambio rete (Milano Bovisa e Seregno).
Sono previste le fasce orarie di garanzia, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21.
I treni in corso di viaggio all’inizio dello sciopero e alla fine delle fasce orarie di garanzia arriveranno fino alla destinazione finale.