Sabato 16 settembre, alle ore 17.30, al Parco dei Giganti, alla presenza della moglie Renata, delle autorità civili, religiose e delle associazioni, Il Sindaco, Marco Segala, ha svelato la targa che l’Amministrazione Comunale ha dedicato alla memoria di Pierino Esposti.
E’ stata ricordata la determinazione, la passione e la spiccata curiosità nello svolgere il lavoro di ricerca e di divulgazione che ha contraddistinto la sua vita. Pierino inoltre, per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo di persona, era un uomo caratterizzato non solo dal grande impegno culturale, ma altresì di altrettanta importante caratura morale.
Ha dato lustro alla città e ci lascia in eredità – custodita con cura e amore dalla moglie Renata, che è intervenuta ricordando la passione del marito lungo tutta la sua vita.
Era un uomo sensibile al valore intrinseco di comunità, che ha sempre collaborato con le Amministrazioni Comunali succedutesi nel corso degli anni, costituendo un fondamentale punto di riferimento per far rivivere la storia di un passato da non dimenticare e che, grazie a lui, vive attualizzato nel nostro presente.

E’ intervenuta anche Cristiana Amoruso, Vice Presidente di Italia Nostra, che ha ricordato il grande e paziente lavori di analisi e ricostruzione storica svolto da Pierino Esposti.
Dopo lo svelamento della targa, la benedizione di Don Maurizio, a cui è seguita la consegna da parte del Sindaco di un omaggio a Renata Clerici Esposti, a nome dell’Amministrazione Comunale.
Guarda le foto contenute nella
gallery dedicata alla storia della Battaglia dei Giganti (grazie a Luigi Sarzi Amadé per le foto concesse).