Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Grazie al nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno è possibile scaricare online gratuitamente alcuni certificati anagrafici (consultare l’elenco in fondo alla scheda) per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer senza bisogno di recarsi allo sportello.
I certificati saranno disponibili in modalità multilingua (per i comuni con plurilinguismo) e potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
Si informa che al momento il rilascio dei certificati in bollo è temporaneamente sospesa.
Resta anche attivo il servizio di ANAGRAFE ON LINE del Comune di San Giuliano (vedere scheda correlata).
A chi si rivolge
A tutti i cittadini maggiorenni.
Accedi al servizio
E' possibile accedere al portale ANPR con SPID(Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta nazionale dei servizi) con PIN.
Se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione in anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e la possibilità di poterlo scaricare in formato .pdf o riceverlo via mail.
Dal portale di ANPR è anche possibile effettuare il cambio di residenza on line.
Via De Nicola 2 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Costi e vincoli
Per tutto l’anno 2022, scaricando i certificati dal portale dell’ANPR, per qualsiasi uso del certificato, non si dovrà pagare la marca da bollo di 16 euro (esenzione dal pagamento dell’imposta ai sensi dell’art. 6 del Disegno di Legge di Bilancio approvato il 30-12-2021). Al momento il rilascio dei certificati in bollo con l'esenzione dell'imposta, di cui sopra, è temporaneamente sospesa.
Tempi e scadenze
Rilascio immediato.
Mentre i certificati attestanti stati e fatti personali (nascita, morte ecc...) non suscettibili di modifiche hanno validità illimitata, gli altri certificati hanno una validità di sei mesi dalla data di rilascio, a meno che eventuali disposizioni normative o regolamentari non ne prevedano una durata maggiore.
Se dopo la scadenza le informazioni in essi contenute non sono variate, gli interessati potranno dichiararlo in calce, senza l'obbligo di autenticare la firma. Le Pubbliche Amministrazioni, nonché i Gestori o Esercenti Pubblici Servizi che lo richiedono, dovranno ancora ritenerlo valido.