Per autenticare la firma sul certificato di proprietà per la vendita di un bene mobile registrato (auto, motociclo, camion, rimorchio, barca ecc.), è possibile rivolgersi agli uffici comunali. Il dipendente comunale non svolge alcuna attività di verifica circa la titolarità del bene registrato, ma è competente solo ad autenticare la firma del venditore.
A chi si rivolge
Ai venditori del veicolo, anche se residenti in altro Comune.
Accedi al servizio
Prendere l'appuntamento tramite il servizio di prenotazione "Booking", utilizzando il sistema di prenotazione "Booking" per la sede di Via De Nicola o contattando il numero telefonico 02 98207399 o il 338 4706132.
Presentarsi agli sportelli Certificazione-Autentiche dei Servizi Demografici del Comune per effettuare la firma nel riquadro T davanti al funzionario comunale.
Successivamente per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte), bisogna portare il documento autenticato presso uno degli uffici provinciali dell'ACI, della Motorizzazione Civile o in un'agenzia di pratiche automobilistiche.
In queste sedi si può anche autenticare la firma e, quindi, svolgere l'intera pratica.
Si ricorda che non è possibile presentarsi in comune con il foglio ACI dal quale è possibile scaricare il certificato di proprietà (il funzionario non ha possibilità di stamparlo allo sportello).
NORMATIVA
- Art. 7 del Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223