Il certificato di idoneità alloggiativa stabilisce il numero massimo di persone che possono vivere in un appartamento, sulla base dei parametri minimi previsti dalla legge regionale per gli alloggi di edilizia residenziale. Il certificato di idoneità alloggiativa serve per ottenere:
- il contratto di soggiorno con il datore di lavoro;
- il ricongiungimento familiare o la coesione familiare con persone maggiori di 14 anni;
- la carta di soggiorno per la moglie/il marito o per i figli di età compresa tra i 14 e 18 anni;
Non è sempre richiesta l’idoneità dell’alloggio per rinnovare il permesso di soggiono o per portare in Italia figli minori di 14 anni. Per richiedere il ricongiungimento con i figli minori di 14 anni è sufficiente avere la dichiarazione di consenso del proprietario dell’alloggio.
Per le novità riguardanti la richiesta di nulla osta ai fini della pratica di ricongiungimento familiare, vedi l’apposita scheda allegata in fondo alla pagina.