ELEZIONI: IL VOTO PER I DISABILI E A DOMICILIO
A chi si rivolge
- Persone non deambulanti
- Persone fisicamente impedite ad esprimere autonomamente il voto: i non vedenti, gli amputati alle mani, gli affetti da paralisi o da altri impedimenti di analoga gravita',
Per il voto a domicilio, persone:
- affette da una grave infermità tale da impedire l'allontanamento dalla loro dimora
- che si trovano in condizioni di dipendenza continua e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Accedi al servizio
Persone non deambulanti
Tali elettori dovranno presentarsi ai seggi portando con sè:
- la tessera elettorale,
- un certificato medico, anche rilasciato in precedenza dall'A.S.L. per altri scopi, o una copia della patente di guida speciale.
Nel comune di San Giuliano Milanese le persone non deambulanti possono votare in tutte le sezioni predisposte ad accogliere elettori non deambulanti.
Persone fisicamente impedite ad esprimere autonomamente il voto
Esercitano il diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia o di un altro elettore volontariamente scelto come accompagnatore; l'uno o l'altro devono essere iscritti alle liste elettorali del Comune.
La funzione di accompagnatore puo' essere esercitata per un solo invalido.
Per evitare, ad ogni consultazione elettorale, l'esibizione del certificato medico, l'invalido può richiedere l'apposizione di uno specifico timbro sulla tessera elettorale.
Per ottenerlo ritirare e consegnare il modulo di richiesta all'Ufficio Elettorale, allegando la documentazione sanitaria che attesti che l'elettore è impossibilitato ad esercitare autonomamente il diritto di voto.
Il timbro viene apposto immediatamente.
Voto a domicilio per persone affette da grave infermità
Tali persone per votare nella propria abitazione devono far pervenire, entro il 15° giorno precedente le elezioni, all'Ufficio Elettorale del Comune un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al 45° giorno antecedente la data della votazione, che attesti l’esistenza:
- di gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora, risulti impossibile anche con l’ausilio del servizio di trasporto pubblico organizzato dai Servizi Sociali del Comune, con prognosi di gg._______ (almeno 60) decorrenti dalla data di rilascio del certificato;
- di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimora.
Contatti
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento