Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio di sostegno e aiuto alla persona anziana o disabile che si trova in una condizione di difficoltà nella gestione della propria quotidianità. Tale servizio comprende l’organizzazione e la realizzazione di interventi socio-assistenziali svolti al domicilio della persona e nel suo ambiente di vita e garantiti mediante l’erogazione di voucher.
La valutazione del bisogno e il progetto assistenziale, la cui titolarità è in capo al Servizio Sociale Comunale, viene condiviso con l’utente e la famiglia.
Gli interventi relativi al pacchetto assistenziale assegnato vengono effettuati da soggetti del privato sociale qualificati ed accreditati dal Distretto sociale Sud Est Milano attraverso una procedura ad evidenza pubblica.
Il Distretto Sociale verifica periodicamente e monitora le garanzie di adeguatezza, appropriatezza e qualità dei soggetti erogatori del servizio accreditato.
II SAD si attua nell’ambito dei servizi sociali essenziali e costituisce il livello primario e fondamentale dell’intervento per la tutela del benessere dell’individuo (anziano e/o non autosufficiente), finalizzato al mantenimento della persona in difficoltà nel suo ambiente naturale e quotidiano.
Attività
I servizi forniti, riguardano:
- cura e igiene della persona;
- riordino dell’ambiente utilizzato per il servizio;
- cura dell’ambiente di permanenza del fruitore e del letto;
- vicinanza ed efficacia relazionale nei confronti della persona e del care giver;
- integrazione con interventi sanitariee socio sanitari e di assistenza non professionale.
A cosa serve
Garantire e promuovere la permanenza della persona nel proprio ambiente di vita e assicurare alla persona interventi assistenziali che gli consentano di conservare le abitudini quotidiane, le relazioni affettive, familiari e sociali fondamentali per il suo benessere e il più possibile la sua autonomia, anche residua.