Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una tessera elettronica dotata di più funzionalità. Si usa quando si va in farmacia per ritirare un farmaco, quando si deve prenotare una visita o un esame, oppure per certificare il proprio Codice Fiscale. La Carta Nazionale dei Servizi serve anche per usufruire dei servizi on line, offerti dal sistema sanitario o dalla Pubblica Amministrazione centrale (INAIL, Registro delle Imprese, Agenzia delle Entrate ecc…), regionale e comunale (“Anagrafe on line” ,”Portale dell’Edilizia Privata”), è possibile utilizzare il PIN della propria CRS/CNS.
Per ottenerlo ci si può recare, oltre che presso ASST – Distretto 2 San Giuliano Milanese, via Cavour 15, anche in Comune all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.
A chi si rivolge
Ai cittadini maggiorenni residenti a San Giuliano Milanese.
Accedi al servizio
Recarsi personalmente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra in Municipio, all’interno di Punto Comune), portando con sé:
la Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi;
un documento di riconoscimento (carta di identità, passaporto, patente di guida, ecc.);
un numero di cellulare o indirizzo e-mail al quale sarà inviata la seconda parte del PIN, mentre la prima parte sarà consegnata direttamente dall’operatore.
- In caso di minore il PIN della CRS o CNS può essere rilasciato al genitore o tutore compilando e sottoscrivendo il modulo "Delega richiesta pin per minori e tutelati", in allegato o ritirabile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune.
Oltre al modulo di delega il genitore o tutore dovrà portare con sé:
la propria Tessera Sanitaria;
la Tessera Sanitaria del minorenne o tutelato;
un proprio documento di riconoscimento, in originale e in fotocopia;
un numero di cellulare o indirizzo e-mail.
- Se il titolare della Tessera Sanitaria si trova in una situazione di impedimento temporaneo per ragioni di salute può delegare al rilascio il coniuge, il figlio, o altro parente in linea retta o collaterale fino al terzo grado compilando e sottoscrivendo il modulo "Delega richiesta pin per motivi di salute ", in allegato o ritirabile presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune.
Oltre al modulo di delega il parente delegato dovrà portare con sé:
la Tessera Sanitaria del titolare;
la propria Tessera Sanitaria;
un documento di riconoscimento del titolare della Tessera Sanitaria;
un proprio documento di riconoscimento, in originale e in fotocopia;
un numero di cellulare o indirizzo e-mail al quale sarà inviata la seconda parte del PIN.
Per accedere ai servizi utilizzando il PIN della propria CRS o CNS è necessario procurarsi:
un lettore di smart card;
installare il software per la TS - CNS: la guida, la lista dei driver e l'applicazione per scaricarli sono disponibili sul portale www.sistemats.it nella sezione home>cittadini ( home<cittadini<tessera sanitaria<informazioni sulle modalità di accesso<modalità di accesso TS-CNS).
Se il PIN è stato digitato erroneamente per tre volte, la carta viene bloccata. Occorre quindi utilizzare il software CRS Manager e sbloccare la carta grazie al codice PUK