Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.
Il trasporto scolastico è un servizio che il Comune organizza per facilitare la frequenza nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo, ridurre i casi di dispersione scolastica e rispondere alle esigenze di conciliazione dei tempi di vita familiare.
I mezzi dedicati ad effettuare lo spostamento da casa a scuola e da scuola a casa sono attivi dal lunedì al venerdì, in orari antimeridiani e pomeridiani. Gli alunni sono trasportati, sotto la supervisione di un accompagnatore, secondo tre percorsi organizzati in fermate:
Percorso 1: collega i nuclei cascinali, Zivido, Civesio e Sesto Ulteriano alla scuola secondaria di Sesto Ulteriano, alle scuola primaria Tobagi di Sesto Ulteriano, alla scuola Giovanni XXIII e alla scuola dell’infanzia Deledda;
Percorso 2 collega:
la frazione di Zivido e la zona Campoverde alla scuola secondaria Fermi e alla scuola primaria Cavalcanti;
la zona Campoverde alla scuola primaria Rodari
Percorso 3: collega la via Repubblica e la frazione di Zivido alla scuola secondaria di Sesto Ulteriano.
In relazione alle disposizioni ministeriali legate all’emergenza sanitaria e al numero di iscrizioni, percorsi e fermate potranno subire modifiche.
Consultare le tabelle orarie in allegato.
A chi si rivolge
Agli alunni frequentanti una scuola dell'infanzia, primaria o secondaria di 1° grado.
Nel caso di esubero delle domande di iscrizione rispetto ai posti disponibili, verrà effettuata una graduatoria secondo i seguenti criteri di priorità:
alunni con disabilità certificata che non usufruiscono del servizio di trasporto dedicato;
alunni residenti nelle cascine o case sparse e frazioni di Civesio e Sesto Ulteriano con eventuali limitazioni per gli studenti iscritti in scuole diverse da quelle previste dall’itinerario;
alunni iscritti alla scuola secondaria di I grado Fermi residenti nella frazione di Zivido;
alunni iscritti alle scuole primarie Cavalcanti e Rodari (Bus 2) residenti nelle zone di Zivido e Campoverde con precedenza per classe inferiore (i fratelli iscritti nello stesso plesso verranno considerati in base alla classe frequentata dal più piccolo).
Accedi al servizio
Le iscrizioni online al servizio di trasporto scolastico a.s. 2022-23 sono state aperte fino al 30 giugno, chi volesse iscriversi ad anno scolastico iniziato deve fare richiesta inviando una mail a educazione@comune.sangiulianomilanese.mi.it.
La mancata iscrizione comporterà l'impossibilità di accedere al servizio. L'iscrizione sarà bloccata in caso di insoluti, considerando anche le posizioni debitorie di fratelli e sorelle.
A seguito della conferma di accettazione della domanda inviata dall’Ufficio Educazione, dovrà essere effettuato il pagamento della tariffa. L’Ufficio Educazione provvederà successivamente alla consegna del tesserino di riconoscimento necessario all’utilizzo del servizio.
Per poter ritirare i bambini che frequentano la scuola primaria alla fermata del bus occorre indicare, al momento dell'iscrizione, le persone maggiorenni delegate. In caso di mancato ritiro alla fermata oltre il tempo massimo di 30 minuti, il minore sarà accompagnato presso le Forze dell'Ordine.
Sul portale “Modulo Web genitori“, oltre all'iscrizione online al servizio nel periodo di apertura. è anche possibile verificare la situazione rispetto ai pagamenti e scaricare la dichiarazione relativa alle spese sostenute per il trasporto scolastico nel 2021 ai fini della detrazione fiscale in sede di dichiarazione dei redditi.
Se non si possiede lo SPID e non si è mai fatto l’accesso al portale genitori , cliccare sul pulsante REGISTRATI (in basso a sinistra) e inserire i dati richiesti e creare una “USERNAME” e una “PASSWORD” a propria scelta. Importante: per la creazione dell’account, si devono rispettare le regole seguenti: il numero di caratteri deve essere minimo 8 e massimo 12 e non bisogna immettere accenti, virgole o spazi.
- Dal 1° dicembre 2022 l'accesso avverrà SOLO con autenticazione tramite SPID o CIE.
Via De Nicola 2 - 20098 San Giuliano Milanese (MI)
Costi e vincoli
Per ottenere una riduzione della retta massima, l’utente potrà usufruire, come previsto dalla normativa vigente, dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) da allegare alla domanda d'iscrizione online, qualora ricorrano le condizioni economiche che consentano l’applicazione di una tariffa inferiore.
Le agevolazioni concesse in base all'I.S.E.E. restano confermate fino alla fine dell'anno scolastico, salvo elaborazione di un nuovo I.S.E.E. nel periodo considerato; in tal caso è fatto obbligo di consegna del nuovo I.S.E.E. pena la decadenza delle agevolazioni.
Il pagamento del servizio può essere effettuato:
- Solo fino al 30 novembre 2022
con modalità pre-pagato mediante ricariche in contanti, bancomat e carte di credito presso le Farmacie Comunali:
- Dal 1° dicembre 2022 il pagamento sarà possibile SOLO con PAGOPA.
Tramite il sistema di pagamento School-card, ad ogni nuovo alunno iscritto al servizio viene assegnato un codice personale di identificazione - codice PAN - ; il codice assegnato avrà validità per l'intero ciclo di frequenza scolastica dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di I° grado.
Per le tariffe, agevolazioni, le riduzioni e modalità di pagamentoconsulta l'allegato.
ATTENZIONE
- In caso di sospensione del servizio per cause di forza maggiore, non dipendenti dall'Amministrazione Comunale, non è previsto rimborso su tariffa forfettaria.
- Qualora sia necessario osservare le Misure di distanziamento dovute all'emergenza COVID-19, il servizio e i criteri di priorità potranno subire variazioni.